Panna cotta con pesche allo sciroppo

Per realizzare la ricetta Panna cotta con pesche allo sciroppo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

panna cotta con pesche allo sciroppo

Ingredienti per Panna cotta con pesche allo sciroppo

lattepannapanna liquidapeschesciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta con pesche allo sciroppo

La ricetta panna cotta con pesche allo sciroppo è un dolce italiano semplice ma squisito. La panna cotta, un pudding cremoso spesso servito come dessert, si sposa perfettamente con le pesche, frutta dal gusto fresco e delicato. Lo sciroppo aggiunge una nota di dolcezza e caramellato, completando un piatto elegante e raffinato ideale per una cena estiva o un dessert leggero dopo un pasto.

Per preparare la panna cotta con pesche allo sciroppo, segui questi semplici passaggi:

  • In un pentolino, scalda il latte con la panna e la panna liquida.
  • Aggiungi lo zucchero e mescola fino a scioglierlo.
  • Incorpora la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda.
  • Mescola bene e lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
  • Versa il composto in 4-5 coppa e lascia raffreddare in frigo per almeno 4 ore.
  • Nel frattempo, prepara lo sciroppo mescolando zucchero e acqua in un pentolino e portando a bollore, diluendo l’amido di mais in un po’ d’acqua fredda.
  • Aggiungi le pesche tagliate a fette e lascia cuocere per circa 5 minuti.
  • Scola le pesche e conserva lo sciroppo.
  • Una volta fredda, guarnisci la panna cotta con le pesche sciroppate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.