Peperonata di peperoni rossi

Per realizzare la ricetta Peperonata di peperoni rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata di peperoni rossi

Ingredienti per Peperonata di peperoni rossi

cipollaolio d'oliva extra-verginepeperoni rossipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata di peperoni rossi

La ricetta Peperonata di peperoni rossi è un classico della cucina italiana, originario della regione Campania. Questo piatto rappresenta la quintessenza della tradizione culinaria locale, dove i sapori forti e intensi dei peperoni rossi si uniscono ai pomodori, alla cipolla e all’olio d’oliva. La Peperonata di peperoni rossi è un’ottima scelta per accompagnare carne o pollo alla griglia, magari servita con un po’ di pane tostato o, ancora meglio, con riso o pasta.

  • Raschia la cipolla e affettala finemente.
  • Friggi la cipolla nell’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è tenera.
  • Aggiungi i peperoni rossi recisi e insaporisci con sale.
  • Ancora una volta aggiungi i pomodori e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  • Maneggia la peperonata per dare un tocco di compattezza agli ingredienti.
  • Presenta la Peperonata di peperoni rossi cotta ed aggiudicata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.