Questo delizioso piatto è tradizionalmente considerato un appuntamento stabile nei ristoranti italiani nord-occidentali, principalmente nelle regioni del Piemonte e del Valle d’Aosta. La ricetta comprende, come componente principale, sfoglia di pasta, contenente una farcitura fatta di crema alle nocciole e nocciole intere, un’alternativa allo storico tiramisù.
La ricetta può essere servita sia come antipasto, sia come piatto unico, in base alle proprie preferenze.
Ricetta:
- Portate a temperatura amiene la sfoglia di pasta, andando a tagliarla a strisce larghe circa 1,5 cm.
- Polverizzate le nocciole intere, poi mescolatele con la crema, ottenuta dallo scuocere delle nocciole stesse.
- Schiacciare le nocciole miste, da una parte, e la crema, dall’altra, se non esiste finitura glassatura.
- Aggiungere le strisce a cresta di luna stese in un piatto appositamente per preparare il seguente passo.
- Stendere la crema sulle strisce di pasta, prevedendo il totale ricopertura.
- Rapida riscaldamento, o in alternativa il congelamento dei singoli strati.
- Insomma stendete la pasta con queste misture, prima del completamento con un foglio di carta da forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.