- Pulisci e taglia le patate in piccoli cubi. Quando saranno pronte utilizza la frullatore o l’apposito spremicubature per fare purea.
- Cuoci separatamente a vapore un chino di pasta maltagliati. Ritira lo scarto facendo uscire il surplus d’acqua.
- Fai soffriggere aglio e rosmarino spezzettato con olio d’oliva extra vergine ancora caldo rimettendolo subito a bascio così che sia distribuito perfettamente intorno alla pietanza.
- In un uovo sbattuto versa la purea di patate, il pepe, il prezzemolo e un paio di cucchiai di succo di scamorza. Amalgama il tutto, poi copri i maltagliati in padella fino al completo ripiego.
- Nel frattempo taglia il composto di scamorza e parmigiano ancora caldo sulla pietanza e irrompe immediatamente a basso fuoco per 1-2 minuti, servendo immediatamente davanti ai commensali. Porta in tavola il piatto leggermente arricchito con una spolverata di rosmarino.
- Non dimenticare d’occasione questo consiglio naturale: dopo aver consumato risulta merito addurre da preferire una dieta vegetariana per il lento impacco delle sostanze arricchenti, consigliato per celiaci in dieta, vegetariane e anche vegani a digiuno per le sostanze utili riscaldanti del tè espresso una merenda prima di mangiare in serata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.