Spaghetti agli agretti

Per realizzare la ricetta Spaghetti agli agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti agli agretti
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti agli agretti

  • acciughe sott’olio
  • agretti
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo spaghetti
  • pinoli
  • uvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti agli agretti

La ricetta Spaghetti agli agretti è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della zona della Sardegna, dove gli agretti sono un ingrediente molto diffuso. Questo piatto si distingue per i sapori forti e intensi che la combinazione degli agretti, delle acciughe e del pinolo trasmette, creando un’armonia equilibrata e gustosa. Gli spaghetti agli agretti sono un ottimo esempio di cucina autunnale, solitamente servito durante i mesi invernali o autunnali.

  • Preparate 400g di spaghetti in ammollo in acqua salata. Cuoceteli secondo le indicazioni sulla confezione dando il via alla cottura appena l’acqua inizia a raggiungere il bollore.
  • Tagliate 200g di agretti, private dei gambi, e sfregateli tra le mani per sbarazzarli di eventuali residui di terra e farli diventare più sfusi. Metteteli poi in un contenitore e preparateli a fuoco medio con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Soffriggete gli agretti e aggiungeteci 4 cucchiai d’acqua. Lasciate cuocere circa 2-3 minuti.
  • Aumentate la fiamma e aggiungete 8 acciughe sott’olio private del sale conservante, infine 150 g di pinoli e 1 cucchiaio di uvetta.
  • Separate 3 cucchiai di acqua di cottura e mescolateli al resto della preparazione. Attendete che l’acqua di cottura si sia ben incollata alla preparazione per sapere che è pronto.
  • Cuoci gli spaghetti fino a una cottura di ‘al dente’. Tuffate gli spaghetti ancora caldi nel contenitore con la preparazione degli agretti e mescolate bene per ottenere una genuina e deliziosa unione tra gli ingredienti principali.
  • Servite e buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.