Baba al rum (ricetta di l.montersino)

Per realizzare la ricetta Baba al rum (ricetta di l.montersino) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BABA AL RUM (RICETTA DI L.MONTERSINO)

Ingredienti per Baba al rum (ricetta di l.montersino)

aranceburrocannellafarinaglassalievito di birramarmellatapanna frescarumsalesciroppouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baba al rum (ricetta di l.montersino)

BABA AL RUM (RICETTA DI L.MONTERSINO)

Il piatto tipico della regione Veneto, da sempre apprezzato per la sua ricchezza di sapori e profumi. Il Baba al Rum è un classico dolce ricco di storia, grazie alle sue radici che risalgono all’Europa del Medioevo. Questo piatto è spesso servito alla fine di un pasto o adeggiato per merende o piccoli snack.

  • Prepara un forno preriscaldato a 180°C, imburra lo stampo per bun proprio.
  • Sciogli 25 grammi di zucchero semolato con cento ml di latte e la stessa quantità di acqua a getto continuo sino a quando tutti gli ingredienti non divengono uno schiacciato.
  • Aggiungi il lievito di birra dissolti e un pizzico di sale, mescola bene per amalgamare. I denti del lievito per essere ben dissolti.
  • Potete aggiungere le arance zuccherate a cubetti e la scorza, grattugiata con un pezzo di limone.
  • Versate il composto nello stampo di baba che dovrà essere poi poi coperto da carta per profumi.
  • Posiziona la pentola nel bagno maria per tre quarti d’ora o se sbeffata e ben cotta.
  • Scongela dopo tre bisse, poi tosta da entrambi le parti assieme all’azucchero.
  • Riempi la calza, con glassa e marmellata tiepido e mescola per far aderire alla panna.
  • Infine coprite e rimettete nel forno con il fuoco medio sino a consumazione degli ingredienti.
  • La baba ormai deve iniziare ad addolcirsi del peso della famosa glassa per il cospetto.
  • Mettiamoci anche un imballo di cioccolato.

La recita conclude coi bimbi ed i genitori che fanno festa con tanto cioccolato del vecile cane. Chiude, naturalmente, la buona festa, la dolce serata e chiude con una buona serata. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.