Un tempo era un piatto riservato alle occasioni speciali e alle feste, mentre oggi è un’opzione gustosa da sperimentare nella propria cucina casalinga.
- Cucina le patate nel doppio dell’acqua fino a quando sono morbide, poi pelale e tritala con la macchinetta da gnocchi o una forchetta.
- Riempi un grande contenitore con la farina, quindi versa le patate tritate e aggiungi poco alla volta un uovo, mescolando bene fino a quando la consistenza è omogenea.
- Speziona il composto con sale e lavora la pasta delicatamente fino a quando è liscia e omogenea.1
- Sbucciate e taglia i broccoli a pezzi piccoli, condiscili con un po’ di olio d’oliva e saltali in padella fino a quando sono rosati. Aggiungi quindi la pancetta tagliata a strisce e saltate per 1 – 2 minuti al massimo.
- Metti da parte i broccoli e la pancetta, poi aggiusta di sale.
- Taglia un sacchetto di pasta tipo gnocchi a metà e poi infilisci un cucchiaio di mirtilli broccoli+pancetta nella parte manca della gnocchiglia tagliandoli
- Scola e aggiungi immediatamente la pasta agli gnocchi imbuñonati.
- Scola e fai tostare la crosta in una padella con un cucchiaino d’olio.
- Srotola i Gnocchi sfiorandoli velocemente nella sacca del pancetta rosato in uno sterile servizio da table al forno.
- Fai rosolare i Gnocchi con il ragù di broccoli con gli ingredienti raffreddati, fateveli tutti i passaggi un volta per volta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.