Grissini di pane fatti in casa, semplici e gustosi

Per realizzare la ricetta Grissini di pane fatti in casa, semplici e gustosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini di pane fatti in casa, semplici e gustosi

Ingredienti per Grissini di pane fatti in casa, semplici e gustosi

farinafarina 00farina di farrogrissinilievito di birraoliopanesale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini di pane fatti in casa, semplici e gustosi

La ricetta Grissini di pane fatti in casa, semplici e gustosi è un piatto tipico della cucina italiana, originato ad Alba. Questo piatto è un classico della cucina sabauda, con sapori semplici che caratterizzano cibi tradizionali della bella provincia piemontese. spesso visto servito in buffet e colazioni casalinghe.

Per arricchire il piatto, potrete servirlo a colazione con formaggio o spalmabile, o anche usare riso con uva passa per il dessert.

Per preparare la ricetta, seguite questi passaggi:

  • ieberizzare in un contenitore i 300g di farina, 150g di farina 00 e 150g di farina di farro, con aggiunta di un cucchiaino di sale e un cucchiaino di zucchero.
  • Aggiungete un pacchetto di lievito di birra e mischiare bene fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
  • In una padella, scaldare 3 cucchiai di olio sino a farlo scaldare bene.
  • Aggiungere dei pezzi di pane antico ammollati e schiacciati, fratturane bene e cotto sino a quando iniziano a diventare dorati.
  • Mettete il composto ottenuto dentro un contenitore con le mani per abbassare la temperatura del piano di lavoro durante la messa in forma
  • Amalgamate questi pezzi con la prima miscelazione del primo passaggio e lavorate con il matterello.
  • Stendere e tagliare la pastella in stecchi, girati per sbatterli su un piatto per far asciugare il grasso!
  • Mettete in forno a 180°C e cuocete i grissini per 15 minuti circa.
  • Sfornare i grissini e lasciarli raffreddare completamente prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.