Il piatto di Orecchiette con cime di rapa e pancetta è un classico della cucina pugliese. Origine la sua origine nella regione del Salento, dove viene spesso servito in occasione di feste e occasioni speciali. Questo piatto offre un equilibrio perfetto di sapori, con la croccantezza della pancetta, la dolcezza delle rape e il sapore deciso delle orecchiette.
1. Inizia sciacquando le rape e tagliarle a fette sottili. In una padella, scalda alcune cucchiaiate di olio e soffriggi le rape finché non diventano fragranti.
2. Aggiungi la pancetta tagliata a cubetti alla padella e cuoci per un paio di minuti fino a quando non è croccante.
3. Controlla il sale e aggiungi un po’ di peperoncino se desideri un sapore più piccante.
4. Cuoci le orecchiette in acqua bollente fino a quando non sono al dente.
5. Scola le orecchiette e aggiungile alla padella con le rape e la pancetta.
6. Versa un po’ di olio e raschiare il formaggio grana. Mescola bene per uniformare il sapore del piatto.
7. Servi le orecchiette calde e buone, pronte per essere gustate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.