Questo piatto tipico italiano è originario della cucina toscana, dove si incontra la combinazione perfetta di sapori e consistenze. La presenza dei carciofi e del prosciutto cotto e crudo crea un contrasto di sapori che si perfeziona con la caramellizzazione del prosciutto in forno. Si tratta di un piatto ideale per occasioni speciali o per un pranzo del sabato sera in famiglia.
- Prepara la pasta tipo rigatoni seguendo le indicazioni del pacco.
- Sbuccia e trita l’aglio e la cipolla bianca. Soffriggi con olio d’oliva extra-vergine in una padella a fuoco basso.
- Aggiungi la besciamella alla padella e mescola bene.
- Mezzai i carciofi e la besciamella con la pasta cotta e aggiungi pepe e sale al gusto.
- Scola i fogli di prosciutto crudo e strappali in pezzi piccoli. Prepara una teglia e livellala con la combinazione di pasta, carciofi e besciamella.
- Metti a cuocere il prosciutto in forno a 180°C per circa 20 minuti, lancia la crosta in cottura velocizzando i tempi della cottura del prosciutto in modo uniforme.
- Sfrega il formaggio grattugiato e il prezzemolo sulla superficie, utilizza lo strato sottostante di besciamella come base per variare la cottura.
- Infine aggiusta la presentazione del piatto in tavola in maniera accattivante e con cuore.
<li.Aggiungi i carciofi tritati alla padella e soffriggi ancora per un paio di minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.