Crostata morbida al cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Crostata morbida al cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida al cioccolato fondente

Ingredienti per Crostata morbida al cioccolato fondente

burrocioccolato fondentefarinalievitolievito per dolcipanna frescauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida al cioccolato fondente

Questa deliziosa Crostata morbida al cioccolato fondente è un piatto tipico della cucina italiana, noto per il suo centro morbido e cremoso ricoperto di una crosta fritta e sapiente. Il cioccolato fondente è il protagonista assoluto di questo piatto, accompagnato da un tocco di zucchero e alcuni altri ingredienti essenziali tra cui burro, farina, lievito e panna fresca. La Crostata morbida al cioccolato fondente è un pasticcino elegante e ricercato, pensato idealmente per occasioni speciali come compleanni, festività e altri momenti di allegria e convivialità.

  • Impastare 250 grammi di burro con 250 grammi di zucchero fino a ottenere una miscela liscia e cremosa.
  • Unire 2 uova alle precedenti ingredienti e impastare ancora fino a che non si ottiene una consistenza liscia e omogenea.
  • Unire il cioccolato fondente (300 grammi) e la farina (150 grammi) nell’impasto e amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Diluire il lievito per dolci (1 cucchiaio) con un poco di panna fresca (2 cucchiai) e aggiungere al composto.
  • Preparare il ripieno: in un bacino capiente unire 150 ml di panna fresca, 150 grammi di cioccolato fondente, 2 uova e 2 cucchiai di zucchero e montare a neve.
  • Raschiare bene il ripieno e aggiungere al composto.
    • Stendere l’impasto in una teglia per crostate, dando un bordo dritto per il ripieno.
    • Riempire la teglia con il ripieno.
    • Coprire con un’altra lastra fritta la teglia ed effettuare un piccolo buco in un solo punto della copertura per far fuoriuscire il vapore, unendo un legaccio di pasta di pane attorno.
    • Cucinare per 45 minuti a 180 gradi.
  • Estrarre la torta al forno per la servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.