Gli spaghetti di favignana e la sicilia che amo

Per realizzare la ricetta Gli spaghetti di favignana e la sicilia che amo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli spaghetti di Favignana e la Sicilia che amo
Category Primi piatti

Ingredienti per Gli spaghetti di favignana e la sicilia che amo

  • acciughe sott’olio
  • aglio
  • burro
  • capperi
  • cipolla
  • finocchietti selvatici
  • mandorle
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • pomodori
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sale
  • tonno sott’olio
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli spaghetti di favignana e la sicilia che amo

La ricetta Gli spaghetti di Favignana e la Sicilia che amo è un piatto che porta con sé il sapore della mia infanzia. Originario dell’isola di Favignana, in Sicilia, questo piatto è un misto di sapori e aromi tipici della regione, da godersi in un’atmosfera rilassata.

Preparazione

  • Impastate i pomodori con sale e zucchero.
  • Cosparge spesso un tegame con olio e soffriggete il cipolla tritata fino a renderla trasparente.
  • Unite le acciughe sott’olio, i finocchietti selvatici, i pomodorini tagliati a cubetti e il tonno sott’olio
  • Aggiungete il pesce tagliato a cubetti
  • Infine, condite con sale, pepe e un pizzico di zucchero.
  • La lavorazione avviene con la cottura di pasta a formacce tipo spaghetti.
  • Unite il prezzemolo tritato, i capperi e infine affettate le mandorle per essere mescolate a tutto.
  • Polli conso in aglio, burro e il minimo di olio caldo e aggiungere la pasta.
  • Fate sbollentare a fuoco lento, di modo che si abbinino i sapori nel piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.