Preparazione:
- Taghia finemente l’aglio, la cipolla rossa e lo scalogno.
- Soffriggili in un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non si saranno leggermente ammorbiditi
- Agora aggiungi la radice di zenzero e il rosmarino tritati riducendo ulteriormente la cottura
- Aggiungi le lenticchie, un po’ di pepe e sale a piacere.
- Poi, versa un po’ d’acqua e aggiungi un tritto d’arancia (in seguito puoi usare olio extravergine aranciata)
- Cuoci le lenticchie al profumo di arancia fino a quando non saranno cotte, a meno che non abbia voluto usare lenticchie secche che si cucinano per più tempo.
- A fine cottura, sciogli una bustina di zucchero in acqua, poi aggiuni allo stufato il pezzo di zenzero attorcigliato per dare un sapore profondo
- Assaggia e correggi il sale e il pepe utilizzando, se possibile, delle buone spezie.
- Buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.