- Mettere a bagno il zenzero dentro unippo di latte tiepido per circa un’ora per acquistarne tutta l’espressione aromatica.
- Sfregare i suoi piccoli grumi ottenendo una polvere profumata, che si deve mescolare con la curcuma.
- Impastare il burro con lo zucchero e aggiungere l’uovo e il succo di limone, non dimenticando di aggiungere anche il latte delle fettine di zenzero.
- Sperare nel latte le fettine di zenzero che si devono poi tagliuzzare e insaporire in quell’elemento di colore pericolante.
- Mettere da parte e lasciare riposare. In seguito aggiungere il composto al mix di zenzero mescolato al latte, al farina manitoba che deve essere, unita anche la farina di 00, seguita dal lievito, e infine lo zenzero polverizzato, prima sul latte e poi sulla pastella in eccesso rinfoderata col suo compagno lo zucchero.
- Aggiungere le fettine precedentemente tagliuzzate, un bicchierino di latte, infine sfumarlo con della farina 00.
- Amalgamare bene poi buttarlo in una forma rotonda spruzzata di sesamo e lasciare lievitare in un ambiente fresco a 200 per circa un’ora.
- In forno da convezione con lenzuolo al vetro, preiscaldarla a 180 con l’apertura del forno sempre all’aperto e spedirla tra gli orologi di 28 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.