Torta limone e zenzero

Per realizzare la ricetta Torta limone e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta limone e zenzero

Ingredienti per Torta limone e zenzero

burrocurcumafarina 00farina manitobalattelievito per dolcilimonisesamouovazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta limone e zenzero

La ricetta Torta limone e zenzero è un piatto dolce unico e raffinato che unisce i sapori freschi del limone e il calore aromatico dello zenzero. Originaria di tradizioni culinarie internazionali, questa ricetta si caratterizza per la sua originale combinazione di ingredienti e sapori. Solitamente servita come dessert, la Torta limone e zenzero è un’opzione ideale per gli amanti della pasticceria creativa.

  • Mettere a bagno il zenzero dentro unippo di latte tiepido per circa un’ora per acquistarne tutta l’espressione aromatica.
  • Sfregare i suoi piccoli grumi ottenendo una polvere profumata, che si deve mescolare con la curcuma.
  • Impastare il burro con lo zucchero e aggiungere l’uovo e il succo di limone, non dimenticando di aggiungere anche il latte delle fettine di zenzero.
  • Sperare nel latte le fettine di zenzero che si devono poi tagliuzzare e insaporire in quell’elemento di colore pericolante.
  • Mettere da parte e lasciare riposare. In seguito aggiungere il composto al mix di zenzero mescolato al latte, al farina manitoba che deve essere, unita anche la farina di 00, seguita dal lievito, e infine lo zenzero polverizzato, prima sul latte e poi sulla pastella in eccesso rinfoderata col suo compagno lo zucchero.
  • Aggiungere le fettine precedentemente tagliuzzate, un bicchierino di latte, infine sfumarlo con della farina 00.
  • Amalgamare bene poi buttarlo in una forma rotonda spruzzata di sesamo e lasciare lievitare in un ambiente fresco a 200 per circa un’ora.
  • In forno da convezione con lenzuolo al vetro, preiscaldarla a 180 con l’apertura del forno sempre all’aperto e spedirla tra gli orologi di 28 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.