La Torta Pasqualina è un piatto tradizionale salvadoregno, tipico della cultura culinaria dell’America Centrale. Questo delizioso pasticciotto è stato introdotto inizialmente in El Salvador dai soldati austriaci che arrivarono nella colonia nel 1821. È tipico prepararlo durante le feste da tavola e viene spesso servito durante le grandi occasioni familiari. La Torta Pasqualina presenta un amalgama di sapori, tra cui quelli del formaggio, del parmigiano e degli spinaci.
- Prendi 500g di pasta sfoglia e sovrapponi 3 fogli di sfoglia su un piano di lavoro, creando una forma quadrata. Trasformato un terzo restante della sfoglia in base ed in coperchio.
- Scalda due cucchiai di olio in una padella, aggiungi alcuni spinaci e mescola con un po’ di sale e pepe fino a quando gli spinaci saranno cotti. Aggiungi tre cucchiai di cipolle precedentemente soffritte.
- Mescola la ricotta con il formaggio grattugiato e i cucchiai di spinaci preparati precedentemente. Incorpora tre uova, un uovo alla volta, mescolando bene fino a quando non saranno completamente amalgamati. Aggiungi un pizzico di sale. Lascia riposare per dieci minuti.
- Versa il composto nella base preparata precedentemente e ripiega i bordi della sfoglia sopra il composto. Metti la carta in forno sulla parte di sfoglia esposta nella superficie finale. Spruzza dei tocchi di olio sul ripiano. Permetti di metà durante la prova.
- Porta a 200 gradi il forno e cuoci a 25-30 minuti approssimativamente, o finché i bordi saranno dorati. Per una cottura ancora più ottimale, estra la Torta Pasqualina e mettila direttamente in un grill con un po’ di olio e riportala in forno per altri cinque minuti per completare la cottura. Di certo ti offrirà molte buone esperienze culinarie.
- Per raggiungere la perfezione della pasta, scalda sette minuti il coperchio che non era stato tagliato accuratamente. Scalda minuto dopo minuto per evitare che si gonfi nella cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.