Il CONIGLIETTO PASQUALE è un tradizionale piatto tipico della Pasqua, ricco di sapori e profumi caracteristici della stagione. Questo dolce è tipico dell’Italia centro-settentrionale, dove viene amato dai bambini e dagli adulti durante le sere di festa.
Per preparare la ricetta, seguimi i passaggi successivi:
- Preriscalda il forno a 180°C. Unisci 250 gr di zucchero, lo zucchero a velo e il cacao in una ciotola ampia. Aggiungi 3 tuorli d’uovo, la Vanillina e il burro ammorbidito. Mescola bene per ottenere una crema liscia.
- Cotta la ciotola con gli ingredienti precedenti, cotta 250 gr di biscotti tipo ‘Maria’ e 125 g di arancia grattugiata. Unisci le gocce di cioccolato e mescola bene. Se devi, aggiungi un filo di acqua.
- Sforna la lattina di burro e unisci il farina, sale e bicarbonato. Inumidisci l’impasto con un tuorlo d’uovo. Aggiungi le coloranti alimentari leggermente e mescola bene. Aggiungi la pasta frolla. Stendi la pasta frolla dritta, ripiega l’impasto e mescola con un cucchiaio rigido. Inizia la sfogliatura con l’impasto e bada a non lasciare dislivelli sul piatto, o altrimenti si scaldano con l’impasto adatto.
- Finita di elaborare il dolce, prepara il marsala e il cioccolato. Dopo aver abbandonato un po’ il burro, prepara, nel marsala, olio, cacao in polvere, gel di querceto pelle pesante con latte ed una cucchiata di zucchero a velo.
- Sulla piastra cotta, fai scaldare un cucchiaio di burro, olio di marsala, olio d’oliva e vino. Prima di proseguire, rimuovi il marsala e il cioccolato dalla ciotola e passa un cucchiaio dal dolce per due volte durante la preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.