Seitan alla veneta

Per realizzare la ricetta Seitan alla veneta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seitan alla veneta

Ingredienti per Seitan alla veneta

burrocipolla biancacurcumanociolio d'oliva extra-verginepepesaleseitan

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seitan alla veneta

La ricetta Seitan alla veneta è un piatto semplice e gustoso che nasce dalla tradizione culinaria veneta. Il seitan, una proteina vegetale a base di grano, viene cotto in un sugo saporito a base di burro, cipolla, curcuma e noci, creando un mix di sapori decisi e piacevolmente aromatici. Questo piatto si presta ad essere gustato in diverse occasioni: può essere servito come secondo durante una cena informale o come piatto principale per una giornata vegetariana.

  • In una padella, fai scaldare l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla tritata finemente.
  • Aggiungi il seitan tagliato a pezzi e fai rosolare per qualche minuto.
  • Inserisci la curcuma e il pepe, mescolando continuamente per insaporire.
  • Sfumate il tutto con un po’ di vino bianco.
  • Aggiungi il burro, a temperatura ambiente, e mescola fino a scioglierlo completamente.
  • Condisci con un pizzico di sale e aggiungi le noci tritate grossolanamente.
  • Copri la padella e lascia cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando il seitan sarà tenero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Liquore alla melagrana e cannella , un sorso di bontà

    Liquore alla melagrana e cannella , un sorso di bontà


  • Succo di barbabietola e aronia: prezioso per la nostra salute

    Succo di barbabietola e aronia: prezioso per la nostra salute


  • Muffins al cacao e peperoncino: il dessert perfetto per San Valentino

    Muffins al cacao e peperoncino: il dessert perfetto per San Valentino


  • Tagliatelle con sugo di pioppetti e pomodori secchi

    Tagliatelle con sugo di pioppetti e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.