Corona capricciosa di sfoglia

Per realizzare la ricetta Corona capricciosa di sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Corona Capricciosa di sfoglia

Ingredienti per Corona capricciosa di sfoglia

carciofilimonimozzarellaoriganopolpa di pomodoroprosciutto cottosaletuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona capricciosa di sfoglia

La ricetta Corona Capricciosa di sfoglia

La Corona Capricciosa di sfoglia è un piatto tipico della cucina italiana, ideale per gli amanti della sfoglia e degli ingredienti freschi. Nasce da un misto unico di sapori, che la rendono un’opzione versatile per ogni occasione. La sua ricercatezza e i suoi sapori unici la rendono un piatto adatto a eventi speciali.

Ingredienti:

carciofi
limoni
mozzarella
origano
polpa di pomodoro
prosciutto cotto
sale
tuorlo d’uovo

Preparazione:

  • Cuocete la sfoglia in base alle indicazioni del produttore, segnate le lievitazioni e lasciatela riposare.
  • Sformatate la sfoglia e tagliatela a rettangoli di 30×40 cm circa, tagliando bene attorno ai bordi.
  • Riscaldate la polpa di pomodoro in una padella con un pizzico di sale e origano. Aggiungete i carciofi freschi, affettati, e lasciateli cuocere per 5 minuti.
  • Suddividete la sfoglia in due alzate medie per preparare la Corona. Disponete la polpa di pomodoro e i petali di carciofi sulle due sfoglie, lasciando uno spazio di circa 2 cm intorno per la chiusura.
  • Posizionate i due rettangoli l’uno sull’altro e alzate bene i bordi per unire le due sfoglie. Infilate un bastoncino di legno in mezzo a ogni bordo per tenere fermi gli angoli.
  • Arrotolate la Corona dalla base verso l’alto, sovrapponendo gli angoli per formare un giro sicuro. Unite i bordi della base con un po’ di acqua e un cornicione di pasta. Mettete la Corona orientata verso il basso in una teglia da forno a cerniera.
  • Rimettete la teglia nel forno già caldo a 180 gradi, con l’aiuto di un mestolo per non alzare della Corona. Dopo circa mezz’ora spegnete il forno a 130 gradi, e lasciate alzare la Corona per altri 15-20 minuti.
  • Sfregate la Corona con un po’ di tuorlo d’uovo e spezzi di origano, mentre toglie il formaggio a scaglie con il prosciutto cotto e una fetta di mozzarella.
  • Una volta svuotata la Corona, posizionatela di nuovo nello stesso formaggio, sulla base, e assicuratevi di avere lasciato sufficiente spazio tra i petali per prendere forma.
  • Versate i limoni spezzettati sopra, alzate oltretutto tutto in una teglia su di un piano di lavoro. Spegnete prima un piccolo cucchiaio con l’acqua, poi versatelo sopra tutta la Corona per amalgamare i sapori e dare forma al cuore della Corona capricciosa.
  • Infornate per ultima la Corona capricciosa intorno alle fette spezzettate e il prosciutto cotto. Assicuratevi che la base della Corona sia leggermente salata per completare i sapori interni e dorate la superficie.
  • Lasciatela riposare 2 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.