Originario dell’Italia settentrionale, questo piatto viene solitamente servito come antipasto o secondo piatto in occasione di festività e riunioni di famiglia. Il gusto salato del prosciutto e del prosciutto crudo si intreccia con la delicatezza degli asparagi e la crosta di pasta sfoglia, creando un’armonia di sapori vero unico.
La preparazione:
- Stendete la pasta sfoglia in un’abile e confezionate una madre di sfoglia.
- Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, poi fatele bollire in acqua fin quando sono tenere; lasciateli raffreddare.
- Risciacquate gli asparagi e tagliateli a metà, o a triangoli se vogliono essere proprio eleganti, poi metteteli nel freezer per circa cinque minuti.
- Coprite la pasta sfoglia con un foglio di carta da forno ed esponete la madre per 15 minuti in forno, a 180°C, senza lo shock calo e poi mettete la sfoglia – senza sollevare la carta – altri dieci minuti a forno, sempre riscaldato a 180°C, senza lo shock calo.
- Fate saltare i cubetti di patata in una padella con un po’ d’olio fino a che siano gold.
- Piegatela in modo da ottenere la crosta, con sopra gli asparagi, la patata gold e le fette di prosciutto crudo.
- Fate a vetrina l’intero piatto e posizionate tante fette di prosciutto tra i fondi di questi.
- Cospargete con il sale e i semi di sesamo e in ultimo decorate la crosta con un uovo sodo, ancora caldo – basterà un goccio di tuorlo perché la pasta cuocia proprio al calore del forno-; affondate l’uovo sodo in quella bella crosta e decorate interamente l’intero piatto, in modo che si adatti al centrotavola.
- Infine ponete il vostro prezioso piatto decorato in forno ancora caldo.
- Sfornate ed esponete le fette di prosciutto che avevate posizionato in questa crosta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.