Risotto allo zafferano con crema di rucola

Per realizzare la ricetta Risotto allo zafferano con crema di rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto allo zafferano con crema di rucola

Ingredienti per Risotto allo zafferano con crema di rucola

brodo vegetaleburrocipollaolio d'olivaparmigianorisoriso carnarolirucolasalevino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto allo zafferano con crema di rucola

La ricetta Risotto allo zafferano con crema di rucola è un piatto tipicamente italiano, originario della regione Emilia-Romagna. Questa ricetta è un esempio di come la semplicità e la qualità degli ingredienti possano creare un’ottima combinazione di sapori. Il risotto allo zafferano è un classico della cucina italiana, che si accompagna perfettamente con la freschezza della rucola.

Si tratta di un piatto tipico delle occasioni speciali, come pranzi di giornate festive o cena con amigos.

  • Accendere il forno a 200°C.
  • Sgocciolare i grani di riso carnaroli e metterli in una padella. Scaldate a fuoco medio l’olio d’oliva e aggiungetevi la cipolla tritata. Cuocete per circa 2 minuti, finché non diventa traslucida.
  • Aggiungere il riso e mescolare bene. Lasciare cuocere per circa 2 minuti, finché il riso non si inumidisce.
  • Aggiungere il vino bianco e cuocere fino a quando non si è completamente assorbito. Lasciare cuocere fino a quando il liquido non si è completamente assorbito.
  • Ispirare brodo vegetale e mescolare bene. Continuare la cottura fino a quando il riso non è tenero.
  • Aggiungere il zafferano, lo zucchero e il sale. Mescolare bene per miscelare gli aromi.
  • Aggiungere il burro fuso e mescolare bene.
  • Riscaldare il forno. Versare la crema di rucola in un piatto e aggiungere sul risotto.
  • Infornare il risotto allo zafferano direttamente dentro il piatto con la crema di rucola.
  • Una volta cotto il risotto portarlo al banco di marmo e spolverare con il formaggio grattugiato servito caldo.
  • Una volta stagionato il piatto poterlo servire ai commensali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.