- Inizialmente, si deve preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
- Togliere la buccia dalle pere e tagliarle a cubetti, quindi metterle da parte.
- Scaldare l’olio in una padella e far soffriggere la cipolla fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungere il riso carnaroli e tostarlo per alcuni minuti, quindi aggiungere il vino bianco e farlo evaporare.
- Cominciare ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un poco alla volta, mescolando costantemente e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro.
- Una volta che il riso è cotto, aggiungere il formaggio crescenza e il parmigiano, e mescolare bene.
- Infine, aggiungere i cubetti di pera e le foglie di rosmarino e salvia, e servire il Risotto pere e crescenza caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.