Questo piatto risale almeno agli anni 70, quando l’introduzione delle moderne polveri di lievito e del commercio dei prodotti alimentari azzarì anche le ciambelle cotti in forno. Ci si ricorda più l’abbinamento caffè + yogurt + biscotti + Nutella, piatto ideale dei weekend e dei viaggi a due in cui ci si deve velocare.
Il segreto di una buona ciambella è nell’impasto: lievitato a lungo, diventa morbido e leggero, insieme al bis della forma appuntita classica dei biscotti. Questo rende la ciambella già da sola molto versatile e buona.
Preparazione:
- Setaccia 250 g di farina 00 in una ciotola e aggiungi un pizzico di lievito. Mescola bene
- Aggiungi 70 g di zucchero semolato e 2 cucchiai di sciroppo di vaniglia in un’altra ciotola
- Metti un tuorlo d’uovo e mescola, poi aggiungi l’altra tre quarti cucchiai d’olio vegetale e mescola con l’aiuto di un cucchiaio di legno
- Aiuterai la tua bachetta da cucina perché i vari ingredienti verranno aggiunti ma solo leggermente mescolati
- Aggiungi poi l’8 o i 16 g di Nutella, mescola e aggiungi dallo yogurt.
- Scalda la tua forno al 180 e una volta pronto, piega la palla in un cilindro, piega di nuovo la parte inferiore e poi di nuovo all’anta, con un giri di prima, e un’unica pressione del lato con la mano, formi il baccapienza come gli spini, nella parte finale si può apizzare o incappucciare ma se si è esitanti il biscotto sarà soltanto liscio
- Infine sistemalo sui ripiani a distanza regolare dopo qualche minimo minuto già sarà in parte frittato
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.