Per preparare questo delizioso piatto, procedere come segue:
- Riscalda il brodo vegetale in un pentolino e lascialo a livelli bassi per tutta la preparazione.
- Taglia la cipolla a cubetti e soffriggi con 20 g di burro in una padella a fiamma media per circa 3-4 minuti, fino a che la cipolla sarà tenera e dorata.
- Aggiungi all’olio caldo 30 g di riso risotto e mescola per garantire una cotta uniforme.
- Tocca con la pentola tutti i crostoni rimasti al fondo del vaso.
- Modifica i livelli della fiamma a media-alta e sciogli con 30 ml di vino bianco.
- Quando il liquido sarà completamente assorbito, aggiungi una tazzina di brodo, mescolando con delicatezza.
- Continua a versare il brodo e a mescolare fino a quando il riso non sarà cotto, compiendo circa 20 minuti e aggiungendo brodo a sufficienza.
- Aggiungi il rosmarino fresco e la cipolla caramellata alla padella, e avvolgi con del sale.
- Metti il formaggio grana a capponata su un piano di lavoro e, una volta cotto il riso, aggiungilo al composto, mescolando delicatamente per mantenere la cremosità.
- Così otterrai tutta questa delicatezza e profondità in Risotto al rosmarino.
Risotto al rosmarino è uno dei bei piatti italiani più sfavillanti e apprezzati. Si ha il buon portata e il corso sulla tavola, in ogni situazione, e questo fatto gli ha guadagnato la sua naturale compiutezza soltanto in cucina. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.