Ingredienti per Peanut satay noodles
- aglio
- arachidi
- carote
- cipollotti
- noodles
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di sesamo
- peperoncino rosso
- sale
- salsa di soia
- succo di lime
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peanut satay noodles
• Pelate le zucchine e i cipollotti e tagliatele a rondelle di circa 1 cm di spessore, poi metteteli da un lato.
• Tagliate le carote a rondelle di 1 cm di spessore, disponetele al centro di una teglia da forno e caramelizele con l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso per 15 minuti, a mezza cupola.
• Gettate in frigorifero insieme alle carote.
• Attorno alla teglia da forno per 10 minuti.
• Condite con sale e peperoncino rosso.
• Sfilate le carote in frigorifero per 3 ore.
• Nel frattempo cuocere i noodles secondo le istruzioni sul pacchetto, poi scolateli e metteteli da parte.
• Tritate l’aglio e infine cucchiai di olio di sesamo e di arachidi.
• Tritate ulteriormente l’aglio e poi mettetelo al microonde per 30 secondi a circa 600 MW, per attivare gli enzimi.
• Raccogliete la caramellizzazione nella salsa di soia e 200 ml di acqua e amalgamate il tuttavia condimento.
• Aggiugete i noodles cotti e 2/3 del condimento durante la cottura. Per evitare che la zuppa di noodles risulti troppa bagnata, aggiungete sempre la zuppa a cucchiaiate, mescolando velocemente, oppure una volta terminata la cottura dei noodles.
• Sempre con un cucchiaio di olio di sesamo e 30 g di arachidi, insaporite i noodles conditi con sale e prezzemolo.
• A cucchiaiate distribuite i noodles con le carote e zucchine tagliate. servite subito, senza perdere l’occasione di adagiare la salsa restante sopra il piatto, non togliere le zucchine e carote da mettere nella bagnarola.
• Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.