Reginelle con crema di agretti

Per realizzare la ricetta Reginelle con crema di agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Reginelle con crema di agretti
Category Primi piatti

Ingredienti per Reginelle con crema di agretti

  • acciughe sott’olio
  • aglio
  • agretti
  • olio d’oliva extra-vergine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Reginelle con crema di agretti

, una ricetta classica della tradizione italiana, nata per accompagno le fresche piante spontanee dei campi.

Il piatto è pensato per essere esplorato quando il territorio è ancora in rigogolo e l’agretto è all’apice della sua maturazione. Con il suo profumo intenso e i sapori delicati, questo piatto rispecchia bene la semplicità e la ricchezza della natura, rappresentando perfettamente la cultura e la storia di un piccolo borgo di campagna.

Per preparare la Reginelle con crema di agretti ricetta seguete questi passaggi importanti:

  • Tritate finemente le acciughe sott’olio e mettetele da parte;
  • Aggiustate l’aglio tritato e la foglia d’agretto tagliata a pezzi e poi ammorbidita con leggera infusione in olio per permettere le sue fibre diventare più uniforme.
  • Mettete a bollire l’agretto per 10-15 minuti nel quarto di olio assieme schiacciato d’aglio e lasciatelo riposare;
  • Trascorso questo tempo prendetelo dal fuoco e procedete con la creazione dell’antipasto;
  • Mettete tra due piastra della frittiera, antipasto acciugato sopra l’altro a cui si è successivamente unisce la foglia d’agretto;il finale sarà delle verdure dorate e stimate al punto da farle anche in una sorta quasi tenera, sfruttando questi attributi ha proceduto preparato e portato sulla vetrata.
  • Infine in un cilindro piccolo, rovesciate sopra l’agretto a cottura finita con l’aggiunta finale d’olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.