Cime di rapa ripassate in padella

Per realizzare la ricetta Cime di rapa ripassate in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Cime di rapa ripassate in padella

Ingredienti per Cime di rapa ripassate in padella

acetoaglioaromicapperipeperonirapesaleverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cime di rapa ripassate in padella

La Cime di rapa ripassate in padella è un piatto tipicamente contadino, noto per la sua semplicità e concentrazione di sapori. Originario della campagna italiana, questo piatto viene tradizionalmente servito come contorno o piatto unico durante le gioiose occasioni di famiglia e amici. La combinazione di sapori genuini, come l’aglio, i capperi e la presenza dei rape, dona un gusto intenso e delizioso a questo piatto.

  • Monetrate la rape e tagliatele in cime. Risciacquatele sotto il getto di acqua fredda per rimuovere eventuali residui di terra.
  • In una padella grande, scaldate un paio di cucchiai di olio e soffriggete la cipolla e l’aglio tritati finemente.
  • Aggiungete le rape nella padella e lasciatele cuocere per circa 5-7 minuti a fuoco medio-alto, controllandole costantamente.
  • Cospargete le rape con sale, pepe e una spruzzata di aromi.
  • Aggiungete ai rape capperi e peperoni e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  • Nel frattempo, in un piccolo contenitore mischiate l’aceto e un cucchiaio d’acqua.
  • Raddrizzate di tanto in tanto per evitare che si formino incrostazioni.
  • Verificate il livello di cottura delle rape, che dovrebbero risultare al dente e caramellate.
  • Aggiungete l’aceto al giusto po’ di acqua (preparato in precedenza) alle cime di rapa e mescolatele bene.
  • Regolate il sale in base al vostro gusto.
  • Specchiettate il contenuto e, se necessario, ribaltare la padella appesa.
  • Se necessario, aggiungere ancora un po’ d’acqua se appassite troppo.
  • Finisci di preparare le cime di rapa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.