Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto

Per realizzare la ricetta Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto

Ingredienti per Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto

burroolioolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopasta tipo farfallepepe neropistacchiprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto

Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto, ricetta

La ricetta Farfalle al pesto di pistacchi e prosciutto è un piatto classico della cucina italiana, nato nel XVI secolo nel Lago Maggiore. Questo piatto è un classico associazione di sapore e gusto di pistacchi e prosciutto con la morbidezza della olio d’oliva e del burro. Si tratta di un piatto che si gusta spesso durante feste e occasioni speciali, ma può essere anche uno stuzzicante antipasto.

Preparazione

  • Cucina le farfalle in acqua bollente, scolale e mettile da parte.
  • Nel frattempo tosta i pistacchi in una padella con un po’ di olio e metti da parte.
  • In un’altra padella, sciogli il burro e poi aggiungi il prosciutto cotto, appena tostato, e scuoti per distribuirne bene il contenuto.
  • Aggiungi un paio di cucchiai d’olio d’oliva e continuate a scuotere.
  • Raffredda la miscela in padella e aggiungi un filo di panna, parmigiano e un paio di cucchiai di sale.
  • Ai dita, aggiungi i pistacchi tostati e ne ripeti il procedimento come primo.
  • Quindi condisci con pepe nero al gusto, e aggiungi infine le vostre farfalle alla miscela abbinata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.