Tortino di fagiolini e carote

Per realizzare la ricetta Tortino di fagiolini e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Tortino di fagiolini e carote

Ingredienti per Tortino di fagiolini e carote

aglioburrocarotecipollafagiolinioriganopangrattatoparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di fagiolini e carote

La ricetta Tortino di fagiolini e carote è un classico del secondo servizio, un preparazione che comprende verdure cotte nel forno e servite in un centro di pangrattato. È un piatto dalle origini incerte ma spesso associato alla tradizione italiana. I sapori sono armoniosi ed equilibrati tra gli incassi verdi dei fagiolini, l’aroma della carota e la finezza del parmigiano. È un piatto semplice ma gustoso e versatile, da gustare con amici o in famiglia durante piccoli pasti o aperitivi.

  • Sbucciate e affettate le carote e tritate la cipolla, quindi soffriggete le verdure in un paio di cucchiai di burro fino a quando sono tenere.
  • Aggiungete 2-3 fagiolini freschi affettati in acqua bollente salata per 5-7 minuti, poi scolateli e rifriggeriteli. Poi, unite i fagiolini nella ciotola con la cipolla e le carote e amalgamate con il parmigiano.
  • Cominciate ad aggiungere le uova sbattute e amalgamare la miscela, facendo attenzione a non rompere la struttura della salsa. A seconda della quantità di fagiolini e di carote presente nella lattina, ci sarà bisogno di un altro paio d’uova o solo 1 soltanto.
  • Mete il centro degli avanzi in una forma da tortino e coprite con un pangrattato generoso. Lasciate intiepidire poi appena rimettete le insalate in forno per farle scottare.
  • Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.