Caponatina light

Per realizzare la ricetta Caponatina light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponatina light

Ingredienti per Caponatina light

carotecipollacipolla biancamelanzaneolio d'oliva extra-vergineolivesalezuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponatina light

La Caponatina light è una variante leggera della tradizionale ricetta siciliana. Originaria della città di Siracusa e tipica della cucina mediterranea, questa ricetta richiama il gusto dei sapori estivi. Solitamente servita come antipasto o contorno, la Caponatina light è un piatto perfetto per accompagnare piatti di carne o pesce.

Ecco come preparare questa deliziosa ricetta:

  • Risparmia tempo preparando le verdure: lavale, asciugale e tagliale a cubetti.
  • In un grande tegame, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio. Aggiungi le carote e le zucche e soffriggile per 10-12 minuti.
  • Aggiungi la cipolla e la melanzana, continua a soffriggere per altri 10-12 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Aggiungi le olive e mescola bene. Regola di sale e zucchero di nocciole se necessario.
  • Congela per 30 minuti e servisci fredda o tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.