Mangia cio’ che leggi 95: croque monsieur ispirato da “la piccola erboristeria di montmartre” di donatella rizzati

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 95: croque monsieur ispirato da “la piccola erboristeria di montmartre” di donatella rizzati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 95: croque monsieur ispirato da "La piccola erboristeria di Montmartre" di Donatella Rizzati
Category piatti unici

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 95: croque monsieur ispirato da “la piccola erboristeria di montmartre” di donatella rizzati

  • besciamella
  • burro
  • farina bianca
  • formaggi
  • latte
  • noce moscata
  • pane
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • sale
  • senape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 95: croque monsieur ispirato da “la piccola erboristeria di montmartre” di donatella rizzati

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 95: croque monsieur ispirato da “La piccola erboristeria di Montmartre” di Donatella Rizzati è un omaggio al classico piatto francese, reinterpretato attraverso la lente della narrativa della Rizzati. Il croque monsieur, con i suoi sapori decisi e il suo aspetto appetitoso, è un piatto che si presta a essere gustato in un luogo tranquillo, come una piccola erboristeria, immerso nella cultura e nella storia di Montmartre. In questo contesto, i sapori di formaggi, prosciutto e senape si fondono insieme, creando un’esperienza culinaria unica.

  • Prepara la besciamella sciogliendo il burro in un tegame e aggiungendo la farina bianca, cuoci per 2-3 minuti.
  • Versa il latte a temperatura ambiente, mescolando costantemente per evitare grumi.
  • Aggiungi i formaggi grattugiati e la noce moscata, mescolando fino a quando il composto non è liscio e cremoso.
  • Fai tostare il pane e spalma la besciamella su ogni fetta.
  • Aggiungi il prosciutto cotto e una spolverata di pepe e sale.
  • Spalma una quantità generosa di senape sulla superficie del pane.
  • Assembla il piatto e servilo caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.