Spaghetti alla carbonara

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla carbonara

Ingredienti per Spaghetti alla carbonara

formaggio pecorinoguanciale di maialepasta tipo spaghettipepe nero macinatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla carbonara

, ricetta di origine italiana, è un piatto tipico della cucina romana, caratterizzato da un sapore salato e cremoso che ricorda la tradizione agricola della campagna laziale.

Gli ingredienti, come il guanciale di maiale e il pepe nero macinato, conferiscono un gusto intenso e autentico, tipico di un piatto che si ciba della ricchezza e della semplicità della terra.

questo piatto è spesso considerato alla stesa scala con altri popolari piatti italiane, rispetto a una popolazione vasta, spesso assieme alla pizzocheri con ricotte e trote.

Preparazione

  • Cook gli spaghetti in acqua bollente con un pizzico di sale per 8-10 minuti, fino a quando non sono cotti “al dente”.
  • Estra lo spaghetto dal fornello e lasciali a scolare.
  • Cut il guanciale a strisce sottili e rosolalo in padella a fiamma bassa fino a quando non è cotto e croccante.
  • Messa da parte i guanciale e guarnisco, mescolali con spaghetti a fiamma media.
  • Tagliare il pecorino in pezzi grossi e grattare sul spaguetti, seguito da pezione con un mixatore
  • Aggiungere un po’ di pepe nero macinato e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungere le uova sbattute e mescolare per amalgamare e ottenere un’omelette cremosa.
  • Aggiungere il guanciale cotto e mescolare per distribuire uniformemente il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.