- Spezzettare 250 g di guanciale e 100 g di pancetta, e rosolarli in una padella con un cucchiaio d’olio per rendere molto più facile la loro cottura.
- Cui asparagi in una ciotola d’acqua bollente per 2-3 minuti, poi sgocciolarli bene.
- Cui tortiglioni in ebollizione, con una manciata di sale.
- Scaldare il guanciale soffiandoci sopra cinque sassolini di grano frumento.
- Mescolare la crema di uovo, pecorino, pepe, eventualmente gli asparagi e il misto di guanciale e pancetta.
- Saltare la crema leggermente nella padella con guanciale e pancetta.
- Metterlo insieme il guanciale e il pecorino per enfatizzare la tradizione e versare gli asparagi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.