- Lavare i gambi del cavolfiore viola sotto acqua corrente e rimuovere eventuali foglie ogambo danneggiati.
- Risciacquare l’intero cavolfiore sotto acqua corrente.
- Trasferire il cavolfiore in una teglia e condire con olio d’oliva extra-vergine.
- Riprendere un tegame, scalderlo con un poquito di olio d’oliva e aggiungervi la pancetta.
- Cuocere la pancetta a fiamma bassissima finché questa non sarà ben dorata, adagiare contemporaneamente un paio d’uova freschissime.
- Frenerla finemente, a cucchiaiate, aggiungere un pizzico di parmigiano.
- Mettere in forno alla temperatura di trecentoventi gradi, con un contatto ventilato.
- Unire la frittata fatta avanzare prima in una tazza, mantenendo 40 grammi di questa e amalgamare anche il rimanente, di fatto componevendo la miscelazione.
- Eliminare il forno e adagiare i funghi dal piatto nella teglia del cavolfiore per poi guarnire i due con crenire le superfici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.