Bocconcini di maiale alla cacciatora

Per realizzare la ricetta Bocconcini di maiale alla cacciatora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di maiale alla cacciatora

Ingredienti per Bocconcini di maiale alla cacciatora

carotecipollalonza di maialerosmarinotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di maiale alla cacciatora

La ricetta Bocconcini di maiale alla cacciatora è un piatto tipico della cucina italiana, che si rivela essere un ottima soluzione per un pranzo o una cena in cui si vogliono sperimentare sapori e abbinamenti diversi. I bocconcini di maiale alla cacciatora sono preparati con lonza di maiale, carote, cipolla, rosmarino e timo, che gli donano un sapore intenso e un impasto cremoso.

Alcune delle carni del maiale vengono cotti al forno e poi servite con una salsa di verdure e spezie, che potenzia il tutto.

L’abbinamento perfetto per questo della ricetta italiana ha un retrogusto verde, come quelli dei contorni di spinaci, e verdure invernali.

  • Scegli una lonza di maiale spessa circa 2 cm e tagliala in cubetti.
  • In una padella, soffriggi le carote e la cipolla in olio d’oliva fino a che non sono tenere, dopodiché aggiungi il rosmarino e il timo e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungi i cubetti di maiale alla padella e cuoci fino a quando sono dorati e cotti.
  • A giorni tra circa 20, circa 2 ore prima di servire, rimuovi il contenuto dal forno e lascialo raffreddare completamente.
  • Forma gli ingredienti in mollette o bastoncini e guarnigli con il verde da spinaci (se utilizzato).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.