Crema pasticcera di luca montersino

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera di luca montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera di Luca Montersino

Ingredienti per Crema pasticcera di luca montersino

amido di maisamido di risolatte interopannatuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera di luca montersino

La ricetta Crema pasticcera di Luca Montersino è un clasico della tradizione italiana, originario del Piemonte. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori intensi e squisiti, connotati da note di vaniglia e zucchero. La Crema pasticcera di Luca Montersino è tradizionalmente servita come dessert in occasione dei festeggiamenti e delle feste familiari.

Preparazione

  • Sciogli 100g di amido di mais e 50g di amido di riso in 200ml di latte intero, riscaldando lentamente mescolando costantemente.
  • Portare la miscela a ebollizione, quindi cuocere per 5 minuti a fuoco basso.
  • Raffreddare la miscela e unire 150ml di panna montata, 1 tuorlo d’uovo e 20g di zucchero.
  • Aggiungere 1 goccia di vaniglia e mescolare finché la crema è omogenea.
  • Sfornare la Crema pasticcera di Luca Montersino e lasciare riposare per almeno 2 ore in frigo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.