La frittata si caratterizza per i suoi sapori freschi e genuini, rappresentati principalmente dai peperoni, che donano una nota dolce e leggermente piccante.
L’abbinamento con scalogno e zucchine arricchisce il piatto di note profumate e delicate. La frittata viene solitamente gustata come antipasto, secondo o contorno, durante le giornate fredde o calde.
- Lava e asciuga i peperoni, eliminando i semi e tagliandoli a cubetti.
- Sbuccia e trita lo scalogno.
- Lava e taglia a rondelle le zucchine.
- In una padella antiaderente, fai soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio.
- Aggiungi i cubetti di peperone e le zucchine a rondelle.
- Condisci con sale, pepe e un pizzico di prezzemolo tritato.
- Lascia insaporire i vegetali per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
- Sbattere gli uova con il parmigiano reggiano.
- Versa le uova nella padella con i vegetali.
- Cuoci la frittata a fuoco basso, coprendo con un coperchio, finché non sarà rappresa.
- Rigira la frittata delicatamente.
- Cuoci per altri 5 minuti, o finché la superficie non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.