Questa deliziosa ricetta è una delle varietà di piatti tipici della cucina italiana, legata alla tradizione estiva della campagna toscana. Il sapore dei pomodori freschi e dei peperoni è perfettamente bilanciato dalle note morbide della ricotta e dal gusto salato della melanzana fritta. Questa ricetta è spesso servita durante le lunghe serate estive, con una confezione di vino fresco e una tavola apparecchiata con tovaglia bianca e candelabro.
- Pulisci le melanzane e tagliale a fette sottili, poi taglia ogni fetta a cubetti.
- Sistema i cubetti di melanzana su di una teglia e mettiali nel forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando saranno ben cotte.
- Sbatti l’uovo con il sale, poi aggiungi la ricotta, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato.
- Aggiungi le melanzane cotte e fritte alla miscela di ricotta e sbriciola del tutto.
- Forma delle palline con la miscela e cuoci le polpette in una padella antiaderente con olio bollente fino a doratura.
<li'Riscalda l'olio in una padella e sfrigola le melanzane cotte fino a quando sono ben dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.