Ingredienti per Strangozzi ovvero pasta con funghi cardoncello e speck
- aglio
- pasta tipo spaghetti
- pasta tipo strangozzi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strangozzi ovvero pasta con funghi cardoncello e speck
Questo piatto tradizionale della Sardegna e del Trentino è un vero e proprio specchio della cucina autentica italiana. Lo Strangozzi ci presenta una fusione perfetta di sapori tra la delicatezza dei funghi cardoncello, il sapore salato dello speck e il buon saporito della pasta. Questa ricetta è perfetta per un’enogastronomia di alta qualità in luoghi rurali e salitati.
come preparare lo Strangozzi ovvero pasta con funghi cardoncello e speck
- Risciacquare lo speck, poi tagliarlo a fettine sottili e farlo saltare nel calore di un tegame fino a quando risulterà croccante.
- Aggiungere i funghi cardoncello puliti e tagliati a fettine a mezzaluna in un grande tegame ad olio e farli cuocere su fuoco medio fino a quando non si saranno ammorbiditi.
- Far bollire l’acqua per cuocere gli strangozzi, poi cuocerli “al dente” e scolarli anche al bagno maria senza doverli risciacquare.
- Aggiungere delle foglie di aglio verde a olio fritto ai funghi cardoncello e speck, insieme un cucchiaio del sale e mescolare.
- Unire gli strangozzi alla salsina preparata coi funghi e lo speck e mescolare. Servire subito al caldo!
- Guarnire con le erbe selvatiche del giardino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.