Nato come pastella di carne, il Polpettone al forno farcito negli anni ha evoluto incorporando una farcatura di formaggi e pancetta, che gli conferisce un tocco unico rispetto alle altre varianti del piatto.
Solitamente viene servito come contorno o come piatto unico durante le feste di Natale e di rinuncia. Il piatto è molto completo e molto morbido che può essere servito sul tavolo da pranzo.
Questa ricetta è un invito alla sperimentazione e alla creatività, dove ogni ingrediente contribuisce a creare un’esperienza culinaria inedita e deliziosa.
Per preparare il Polpettone al forno farcito, segui questi passaggi:
* Inizia tagliando l’aglio a fine fiammifero, poi soffriggi il composto in una padella con un po’ d’olio d’oliva.
* Aggiungi il macinato di maiale, il macinato di manzo, la pancetta e il prosciutto cotto e soffriggi tutti i composto per 5-7 minuti.
* Aggiungi il pepe e il sale e mescola bene.
* Aggiungi il prezzemolo tritato e mescola bene.
* Taglia il formaggio fontina e il parmigiano a cubetti e mettili in un contenitore a parte.
* In un’altra padella, scalda in un padella il latte rimanente e aggiungi le due uova, mescolando con cura.
* Aggiungi la polpa di carne e i formaggi a cubetti a questo composto e mescola con cura, in modo da creare un composto liscio e uniforme.
* Copri il composto con carta stagnola e lascialo riposare in frigo per almeno 3 ore.
* Prima di infornare il polpettone, ricorda di mettere i cubetti di formaggio e prosciutto in cima.
* Inforna in forno a 180°C e lascia nel forno per circa 20 minuti. Cuoci uno o due minuti in più per ciascun cm.
* Buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.