Crocchette di riso e piselli

Per realizzare la ricetta Crocchette di riso e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CROCCHETTE DI RISO E PISELLI
Category secondi piatti

Ingredienti per Crocchette di riso e piselli

  • basilico
  • brodo vegetale
  • farina
  • mozzarella
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio per friggere
  • pangrattato
  • parmigiano
  • piselli
  • riso roma
  • scalogno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di riso e piselli

La ricetta CROCCHETTE DI RISO E PISELLI è un piatto tipico della cucina italiana, cremosa e leggermente croccante. Si tratta di uno stuzzichino perfetto per accompagnare antipasti, aperitivi o anche per un pasto veloce. Queste crocchette sono riempite di un delizioso mix di riso, piselli, mozzarella e parmigiano, e saranno sicuramente amate da grandi e piccini.

  • Prendi la metà del brodo vegetale e lascialo cuocere con un cucchiaio di olio d’oliva. Aggiungi uno scalogno finemente tritato e un rametto di basilico per dare aroma e consistenza.
  • Prepara i piselli sbucciandoli e mettendoli a cuocere nel brodo già pronto.
  • Con la farina e le uova, prepara la classica pastella ittica per la preparazione delle crocchette. Il dosaggio e le ingredienti da utilizzare per l’appunto sono leggeri e delicati.
  • Aggiungi la metà della quantità usata di riso, basilico, rosmarino. poi adesso i piselli.
  • In un paiolo inserisci la pasta preparata precedentemente passando gli ingredienti nella stessa, adesso rovescia la pastella ittica.
  • Sciogli la mozzarella e il parmigiano, e aggiungili alle altre verdure e al riso.
  • Riempi i pangrattati in due e lasciali friggere a fiamma medio-bassa per qualche minuto finché non risultano dorati e cotti internamente, fenderli per dare una frittura, un fuoco inferiore può essere assai utile.
  • Finalmente, passa le crocchette nel pangrattato per dorarle nuovamente e lasciale asciugare su carta assorbente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.