Torta di compleanno con panna e fragole – videoricetta

Per realizzare la ricetta Torta di compleanno con panna e fragole – videoricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di compleanno con panna e fragole – videoricetta
Category dolci

Ingredienti per Torta di compleanno con panna e fragole – videoricetta

  • alchermes
  • fragole
  • mandorle
  • mascarpone
  • panna
  • panna da montare
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di compleanno con panna e fragole – videoricetta

La ricetta Torta di compleanno con panna e fragole – videoricetta

Questa torta è un classico del buon dolce italiano. Solitamente viene preparata in occasioni speciali come compleanni o feste di fine anno. La sua idea di base consiste nell’unire tre sapori diversi, ancora rappresentativi del gusto ripieno dell’Italia: la dolcezza, il fresco e il saporito. Una vistosa decorazione di fragole e panna sulla superficie, le conferisce anche un tocco di eleganza, ideale per i grandi appuntamenti.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Monda le fragole e le taglia, poi conservale in frigo, riserva.
  • Monda le mandorle e le trita, poi setacciale per eliminare la buccia.
  • In una ciotola grande monta il panna, lascia perdere l’alchermes in natura, senza poi farla completamente assorbire a causa del tempo, infine il zucchero.
  • Mescola insieme il mascarpone e le mandorle tritate setazzate.
  • In un’altra ciotola grande, con un setaccio, metti lo zucchero e il mascarpone insieme, con il setaccio metti la panna. Oramai messa in ciotola mescola.
  • In un’altra ciotola ben grande, metti a parte l’alchermes, solitamente va in frigo, con un’unica tasca metti la dose di panna che si è preparata sopra se viene messo anche un po’ di panna ne si chiama panna da montare; che con l’aiuto del setaccio di plastica, si mescola senza poi toglierlo, per evitare che si addensi troppo.
  • Versa il composto in una teglia rotonda e preriscaldata: 17-19 cm. Ora con l’aiuto di un cucchiaio aggiungi la panna in ciotola col setaccio e scuoti.
  • Coppia la teglia con una teglia rotonda in alluminio e poni in forno preriscaldato.
  • Con il bucheriere, controlla se è abbastanza cotta estraendola solo dopo aver confermato che internamente ha assunto la giusta consistenza dura.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Camembert al forno con timo e miele, ricetta sfiziosa

    Camembert al forno con timo e miele, ricetta sfiziosa


  • Victoria sponge cake, un’idea per la Festa dei Nonni

    Victoria sponge cake, un’idea per la Festa dei Nonni


  • Scamone di bisonte con cavolo rapa, un piatto gourmet

    Scamone di bisonte con cavolo rapa, un piatto gourmet


  • Torta fredda con Skyr e frutti di bosco, un dolce delicato

    Torta fredda con Skyr e frutti di bosco, un dolce delicato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.