Le sue origini si perdono nelle campagne, dove l’utilizzo del ginepro, una pianta locale, conferiva al maiale un aroma intenso e unico. La sapidità del pepe nero e la freschezza della bietola in padella creano un contrasto perfetto, rendendo questa ricetta perfetta per una cena invernale con amici e familiari.
- Aprire un sacchetto di pane grattugiato e lasciarlo sgocciolare in un piatto.
- In una ciotola, mescolare le bacche di ginepro con il pepe nero e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, sbattere insieme il vino bianco, l’olio d’oliva e un pizzico di sale.
- Rivestire i bocconcini di maiale con la miscela di ginepro e pepe.
- Immergere i bocconcini di maiale nella miscela di vino bianco, olio e sale.
- Riporre i bocconcini marinati in frigorifero per almeno 2 ore.
- Dopo due ore, cuocere i bocconcini in padella con un filo d’olio, fino a doratura.
- Soffriggere la bietola tritata in padella con aglio e olio.
- Servire i bocconcini di maiale con la bietola cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.