- Pulisci lo coniglio, eliminando gli organi interni e le estremità. lasciandolo intero.
- Stagli il pancetta e lo aglio affettati, spruzza sale e pepe sul coniglio, poi adagialo fra le foglie ricoprire il coniglio: spezie e aglio, spruzza un pochino olio, metti una foglia di salvia, rosmarino e alloro, un finocchio affettato e un pochino di sale.
- Sigilla l’incarto per evitare fuoriuscita di aroma, in questo caso, alcuni fogli di alluminio. Cuoci la porchetta a bassa temperatura per circa 3 ore, o sino a che il coniglio assorbi i sapori. Potrai verificarli e apprezzarli tagliando i finocchi ed asportandole le foglie per poter vedere il coniglio arrostito.
- Giusta la temperatura, se occorre con un po’ di olio, poi sbucciaci sopra i due finocchi (mettere dentro anche il liquido che ne è emerso in cottura) e lascia insaporire. Puoi chiudere con della salvia fresca, rosmarino e aglio spuntati e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla RICETTA completa.