Crostone ai funghi

Per realizzare la ricetta Crostone ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CROSTONE AI FUNGHI

Ingredienti per Crostone ai funghi

basilicofunghioliopaneparmigianopeperoncino in polverescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostone ai funghi

La ricetta CROSTONE AI FUNGHI.

Il piatto CROSTONE AI FUNGHI è una ricetta tipica della cucina italiana, in particolare della regione Campania. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori intensi e freschi, grazie alla combinazione di funghi, basilico e scamorza. Di solito viene servito come antipasto o spuntino, e può essere accompagato da un buon vino bianco per esaltare gli aromi.

Preparazione:

  • Riscalda il forno a 200°C.
  • Taglia il pane a fette spesse circa 2-3 cm.
  • Sforna le fette di pane per alcuni minuti, fino a quando diventano croccanti.
  • In una padella, scalda l’olio con il peperoncino in polvere e sfrega i funghi con un po’ di olio fino a quando sono ben cotti e dorati.
  • Taglia il basilico e mettilo da parte.
  • Sfrega la scamorza su un tagliere e mettila da parte.
  • Disponi le fette di pane tostate su un vassoio, metti un cucchiaio di funghi cotti sopra ogni fetta, copri con un pezzo di scamorza e infine aggiungi un po’ di basilico tagliato.
  • Regola la quantità di scamorza, funghi e basilico a piacere.
  • Infine, gratta il parmigiano dura sopra il piatto per esaltare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.