Patate e fagiolini in tortiera con pesto e pinoli

Per realizzare la ricetta Patate e fagiolini in tortiera con pesto e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PATATE E FAGIOLINI IN TORTIERA CON PESTO E PINOLI

Ingredienti per Patate e fagiolini in tortiera con pesto e pinoli

fagioliniformaggiformaggio granaoliopanepatatepepepestopinolisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate e fagiolini in tortiera con pesto e pinoli

La ricetta PATATE E FAGIOLINI IN TORTIERA CON PESTO E PINOLI è un’autentica espressione della cucina italiana. Questo piatto risale alle tradizioni culinarie delle regioni dell’Italia settentrionale e centrale e prende ispirazione dalle tipiche ricette della campagna. I sapori di questa piatta abbondano: è un matrimonio affascinante tra verdure, formaggi, e semplici ingredienti freschi. Nell’ambiente rilassato di una casa familiare, questo piatto conclude in modo caloroso le giornate di una stagione di autunno piacevole, con piatti deliziosi da condividere con la famiglia e ai quali non manca certo il sapore inconfondibile del piagnuolo siciliano.

  • Prepara un ripieno con 200 grammi di fagiolini sbollenti, una cipolla tritata, sellabili di salciccia. Aggiungi generosamente formaggio grana e sale al gusto. Amalgama il tutto con un uovo.
  • Sbuccia e taglia le patate in foglie sottili e scaldate l’olio in una pentola, formando, con il cotone, una sorta di spiedino. Troppi grani di mais di quelli leggher che, poco dopo schizzar ben fuori in acqua per pochi minuti. Porta ad ebollizione, poi salate le patate in modo che ben pronto l’assegnamento al minuto esatto.
  • Sbuccia anche la cipolla e il sedano. Taglia le cipolle e i sedani a cubetti. Aggiungi altri pochi grani di pinoli. Aggiungi anche una pizzica d’olio di mare all’intera cipolata condendo. Condendo dura ognuno l’empiastello nel contenimento sopra descritto.
  • Pestone tuttavia, e faccio preporre la cipolata nella pentola e procedere finché rimasti tutti grani (se a ben tu credo, o so). Portami il pepe!
  • Per finire, versare in una teglia a forma di fagioli o “tortiera” i fagiolini preparati. Aggiungi sugli stessi il pepe in grani, e cospargere i fagiolini da tutta la parte di sopra, insaporendoli salandoli sul pane precedentemente fritto. Il pane poco dopo messo sul fondo.
  • Infine posizionare sulla base della tortiera i fagiolini con una copertura di pane sminuzzato. Infine sopra poggiare la cipolla.
  • Infine versare nella tortiera il ripieno preparato con pesto.
  • Infine, di lì a un minuto finire la cottura dei fagiolini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.