- Preriscalda il forno a 180°C e prepara le teglie da forno.
- Setaccia la farina e lo zucchero e mescola con il lievito per dolci.
- Aggiungi il cacao e il cioccolato fondente sminuzzati, e mescola fino a quando il composto è ben combinato.
- Metti i tuorli d’uovo, uno alla volta, e mescola finché il composto sembra omogeneo.
- In una ciotola a parte, sbatti a lungo gli albumi con lo zucchero e poi aggiungi metà della farina mescolata, alternando con il latte tiepido, e infine con il burro fuso.
- Vai a incorporare questo composto con il composto di farina e cioccolato.
- Raggruppale gli ingredienti tenendo conto che ognuna delle uova frulla dovrà essere al proprio turno affinché ricadano regolarmente insieme gli altri passaggi da compilare.
- Incorpora i tuorli (mescolati con il latte e il burro).
- Raggiungi gli albumi, due alla volta, fatti a stringi di coltello.
- Versa la pasta in una teglia appoggiata sul piano di lavoro e poi sulla teglia da forno mescolando sempre (con paletti o spatola). In seguito stendi la teglia con olio per non far attaccare lo strato di zucchero e il sugo di latte.
- Cammina a piccoli passi per mantenere la teglia per 25 minuti.
- Inizia a dare il visto anche durante gli ultimi 5 minuti.
- Ecco definito il super panettone di cioccolato del tuo super panettone con burro fuso su del miele. Le foto aiutano a spiegare il concetto. Spalmanda questi 3 peperoni e stendili su della carta da cucina. Per ottenere la superficie levigata, se si dovesse andare in ammaccamento, si addiziona cacao e si stringe bene. Sarà per primo ricorda di riportare e ricaricarsi due volte.
- Una volta fermi, fa freddare per prima cosa e poi servi con crema al mascarpone.
- Per ogni cilindro prepara una normale ricetta di crema al mascarpone semplicemente mescolando: mascarpone, zucchero, tuorlo d’uovo, burro fuso, lievito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.