Il pandoro

Per realizzare la ricetta Il pandoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

IL PANDORO

Ingredienti per Il pandoro

burrofarinafarina manitobalievitolievito di birrapandorosaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pandoro

La ricetta IL PANDORO è un classico dolce natalizio italiano, di origine bergamasca. Il suo nome deriva dalla forma a “pandora”, un cimelio prezioso da aprire con cura. Il piatto è tipicamente realizzato con ingredienti semplici, come farina e zucchero, ma arricchiti da un tocco di eleganza con la sua ricopertura di zucchero a velo.

Ecco la riepilogativa ricetta: IL PANDORO

  • Unisci 250 gr di burro fuso con 200 gr di zucchero a 6 tuorli d’uovo e 4 cucchiai di farina.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di vanillina, 1 cucchiaio di sale e 250 gr di farina manitoba sbattendo bene l’impasto.
  • Incorpora 250 gr di lievito madre e 250 gr di lievito di birra, mescolare ondulando l’impasto per evitare la formazione di bolle d’aria.
  • Infine incorpora 250 gr di farina e amalgama l’impasto prima di attendere cinque minuti e riporlo in un sacchetto per l’impasto.
  • Lascia lievitare l’impasto per tre ore, dopo di che infarina una superficie e stendi l’impasto facendo lo strato più sottile possibile.
  • Cuoci in forno a 360° per cinquanta minuti albero il pandoro a ognuno per uno.
  • Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare il pandoro per almeno dieci minuti, poi copri con 500 gr di zucchero a velo già ammucchiato sullo stampo sopra il panettone al secolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.