- Prendi un carciofo, togli le foglie più esterne e taglialo in quarti, rimuovi il midollo leggermente amaro situato al centro dell’arbusto.
- Taglia a metà le carciofi e mettili su un tagliaerbette e appoggialo a fuoco medio per 15-20 minuti a seconda della grandezza con una stuzzicadenti su ogni tanto per rimuovere le foglie più attaccate per formare il classico carciofo cotto.**
- Taggia la pancetta e lasciala cuocere dentro la pentola per circa 3 minuti, o fino a quando sarà diventata croccante.
- Prendi il burro, scaldalo a cotta di bollore e mettilo sul carciofo.
- Poi, aggiungi le foglie di pancetta cotta e termina il piatto grattugiando del formaggio tipico del Lazio come il Pecorino Romano.
- Sale e pepe è l’ultimo elemento da non mettere in lista.
- Infine disponi il piatto sul pan conviviale da finire con i carciofi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.