E adesso sono lieto di condividere con te questa ricetta semplice e fantastica. Il mio piatto fa ancora più gelato insieme al pane e al prezzemolo fresco. Sono le cose che ti ricordano che a volte, il rituale della cucina è al suo posto.
- Prepara il petto di pollo schiacciandolo, poi lavoralo con il sale e metà del pepe nero.
- Trita l’aglio, l’alloro e il prezzemolo e miscela con il pollo.
- Miscela sempre di più il tutto fino a quando ci sono bene amalgamati.
- Aggiungi il formaggio grattugiato, il formaggio pecorino, la mortadella e il pane tritati. Mescola sempre di più fino a compattare bene i piccoli pezzi, ma non troppi, si vorrebbe avere un consistenza leggera; in questo processo mescola anche un paio d’uova. Questo insieme gli dà una forma divina per la cottura.
- Le mani vanno pulite per ottenere una consistenza ideale e morbida.
- Scalda 3 cucchiai di olio in una padella, poi aggiungi le polpettine in modo da avere spazio regolare di 2 centimetri tra l’una e l’altra.
- Cuoci le polpettine fino a quando diventano dorate, girandole dalla parte dell’altra, poi trasferiscile su un piatto.
- Aggiungi il latte e il resto del pepe nero nella patella e lascialo per 2 minuti, assicurandoti di rimuovere dalla fiamma.
- Sfregia l’aglio intorno ai bordi della panca.
- Riempi le polpettine facendo un buco al centro con un forchetta e versando l’impasto con i formaggi nel fondo.
- Riservale per comprenderli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.