Crostata morbida di ricotta con la “erre” incisiva come quella degli stupendi siciliani

Per realizzare la ricetta Crostata morbida di ricotta con la “erre” incisiva come quella degli stupendi siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA MORBIDA DI RICOTTA CON LA "ERRE" INCISIVA COME QUELLA DEGLI STUPENDI SICILIANI

Ingredienti per Crostata morbida di ricotta con la “erre” incisiva come quella degli stupendi siciliani

farinalievito per dolcilimoniolio di semiricottaricotta frescauovavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida di ricotta con la “erre” incisiva come quella degli stupendi siciliani

è una deliziosa ricetta che ci porta immancabilmente a pensare alla Sicilia, terra di sapori intensi e aromi raffinati. Questo piatto tradizionale è tipico della cucina siciliana, dove la ricotta crema e l’olio d’oliva vengono spesso utilizzate per creare piatti unici e raffinati. La crostata morbida di ricotta è un classico della cucina siciliana, tipico della stagione invernale, e viene solitamente gustato come dolce durante i ricevimenti e le feste.

Per preparare la crostata morbida di ricotta, procedete come segue:

  • Iniziate combinando nella ciotola la ricotta, la ricotta fresca, le uova intere e la vanillina. Mescolate il tutto fino ad avere una crema ben amalgamata.
  • Aggiungete lo zucchero semolato e lo zucchero a velo alla crema di ricotta e mescolate di nuovo per bene.
  • Fate lievitare i secchi di pane con il lievito per dolci per circa un’ora e modellateli per dare la forma di un impasto.
  • Ungete con l’olio di semi uno stampo per crostate e mettetelo da parte per ora.
  • Con le mani intinte nella farina, iniziate a dividere l’impasto in pezzi più piccoli e modellateli a forma di aperitivo ma più grandi.
  • Poi un gettate a mano calda nel contenitore o stampo che avete preparato nei passaggi precedenti e poi una volta divenuta solidificata capovolgela per guarnirla.
  • Bagnate una spugnetta da cucina e strofinatevo con acqua e sale e poi strofinare un limone e lasciate divenire buona.
  • Infine, servite la crostata morbida di ricotta al fine dei festeggiamenti Siciliani.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.